IN CONVENZIONE
CON L’ORDINE DEGLI AVVOCATI DI ROMA
CORSO INTENSIVO ESAME AVVOCATO
SCONTO DEL 20 % PER GLI ISCRITTI ALL’ORDINE
DEGLI AVVOCATI DI ROMA

PREISCRIZIONE COMPILANDO IL FORMAT
PER MAGGIORI INFO CHIAMARE A 3898727908 – 3920973332

DIRETTORE RESPONSABILE SETTORE CIVILE:
PROF. AVV. FABRIZIO MARINELLI
Ordinario di Diritto Privato Università dell’Aquila
VICE DIRETTORE:
DOTT. GUIDO BERRI
DIRETTORE RESPONSABILE SETTORE PENALE:
PROF. AVV. LEONARDO MAZZA
Ordinario di Diritto Penale Università degli Studi di Siena
VICE DIRETTORE:
AVV. PROF. FRANCESCO MAZZA
COMPONENTI e CV
PROF. AVV. FABRIZIO MARINELLI, DOTT. GUIDO BERRI, PROF. AVV. LEONARDO MAZZA, AVV. PROF. FRANCESCO MAZZA, AVV. GIOVANNI DESTITO, AVV. REMO PANNAIN, AVV. MARIATERESA ELENA POVIA, AVV. RODA RANIERI, AVV. ALDO LUCARELLI, AVV. GUIDO CESARANO, AVV. ALFREDO FOTI, AVV. ALBERTO GALANTI, AVV. FABIANA CAVALLARO, AVV. NUNZIO COSTA, E CON LA COLLABORAZIONE DEL DOTT. MASSIMILIANO PRATI, DELLA DOTT.SSA FRANCESCA CORRARO, DELLA DOTT.SSA SCHARA TAGLIENTI E DELLA DOTT.SSA SELENE COSTA

COSTI
ULTIME ISCRIZIONI ENTRO IL 12 SETTEMBRE € 100,00
SCONTO DAL 10% FINO AL MASSIMO DI € 100,00 PER GRUPPI
€ 140 AL MESE ENTRO IL 19 SETTEMBRE – IL 17 OTTOBRE – IL 21 NOVEMBRE
PER UN TOTALE DI € 520,00 (420,00 PER ISCRIZIONI COLLETTIVE)
IL CORSO IN 4 PUNTI
1. 52 LEZIONI IN AULA E ONLINE IN STREAMING, DAL CASO CONCRETO, ANALISI DEI PRINCIPI AD ESSO SOTTESI, SVOLGIMENTO GUIDATO DEL PARERE E DELL’ATTO, SPIEGAZIONE DEL METODO PER LA RISOLUZIONE E TECNICHE DI REDAZIONE
2. ASSEGNAZIONE OGNI SETTIMANA DI UNA TRACCIA PER REDIGERE UN PARERE E UN ATTO PER UN TOTALE DI 24 ESERCITAZIONI (CORREZIONE PERSONALIZZATA)
3. OGNI 4 ELABORATI, DOPO LA CORREZIONE, SEGUIRA’ UN COLLOQUIO PERSONALE CON I DOCENTI
4. MATERIALE DIDATTICO
CORSO ANNUALE ONLINE ESAME AVVOCATO 2020

CORSO DI ALTA FORMAZIONE PER LA PREPARAZIONE ALL’ESAME DI ABILITAZIONE FORENSE
Accedendo alla piattaforma online, per seguire le lezioni in diretta streaming, potrai interloquire con i docenti.
Non c’è problema se salti la lezione perchè sono registrate e disponibili sulla piattaforma per tutta la durata del corso.
Tutor personale su WhatsApp.
Ogni ciclo di studio viene completato in tre mesi, ma le lezioni proseguono.
E’ quindi possibile iscriversi in qualsiasi momento e continuare anche terminato il primo ciclo perché gli argomenti saranno sempre aggiornati e mai ripetitivi.
Una prima parte della lezione è dedicata all’approfondimento degli istituti giuridici e delle questioni dottrinali e giurisprudenziali più attuali; la seconda parte, invece, all’analisi dettagliata di una traccia ed al suo corretto sviluppo.
Ogni settimana vengono assegnate 4 tracce: un atto o un parere di civile e di penale spiegato a lezione e un atto e un parere di civile e penale da redigere senza alcuna indicazione fornita a lezione. Ogni elaborato sarà corretto sette giorni dal ricevimento.
Per un totale di 16 tracce al mese da redigere sul PC in Word o in PDF oppure a scritte mano e poi scannerizzate in PDF.
Esclusive dispense ad ogni lezione sugli argomenti trattati e sul metodo di redazione di atti e pareri.
Per i soci: 160,00€ al mese + tessera annuale 50,00€ di iscrizione socio Accademia Legge; quindi, divenendo socio di Accademia, i mesi successivi al primo, la quota mensile sarà 160,00€.
Per i non soci 200,00€ al mese.
Se ti iscrivi con un amico/a ciascuno paga la metà ovvero €80,00 + 50,00 di tessera socio oppure 100,00€ senza associarsi.
Compila il format qui in basso per ricevere altre informazioni o per iscriverti.
TECNICHE DI REDAZIONE DEL PARERE CIVILE E PENALE
La difficoltà nella redazione del parere dell’esame di abilitazione alla professione forense risiede principalmente nella capacità di individuare le norme risolutive del caso.
Per acquisire questa capacità, lo studio manualistico non è sufficiente, occorre imparare, attraverso la lettura delle sentenze, a trasformare il caso concreto in fattispecie astratta.
“Tecniche di redazione del parere civile e penale – Come si risolve e si scrive il parere” vuole offrire un sistema logico per la ricerca della soluzione e le tecniche per scrivere il parere attraverso l’argomentazione e le frasi di “collegamento”.
Condividi questa pagina, sui social e con i tuoi amici di WhatsApp, cliccando sulle icone a fondo pagina.
Se vuoi avere maggiori informazioni compila il format

